Petrolifero & Gas

Gestire e manutenere condutture sicure e affidabili è essenziale nel settore petrolifero e gas. L’esecuzione di controlli non distruttivi consente di verificare l’integrità delle condutture, di prevenirne la corrosione, di rilevare eventuali perdite.

Ferroviario

In ambito ferroviario l’esecuzione di controlli non distruttivi costituisce uno dei presupposti primari sui quali si basa la sicurezza dell’esercizio; tali controlli sono mirati alla verifica dell’integrità strutturale di ruote ed assili.

Energetico

In ambito energetico, ridurre i costi di esercizio e manutenzione ed aumentare l’affidabilità è una priorità assoluta ottenibile applicando tecniche di monitoraggio affidabili e performanti come l’esecuzione di controlli non distruttivi.

Automobilistico

Nel settore automobilistico è richiesta l’esecuzione di controlli non distruttivi (CND) per l’ispezione di scocche, sistemi portanti, saldature, inclusi assili, ruote.

Aerospaziale

Nuovi materiali e processi di produzione nell’industria aeronautica richiedono controlli non distruttivi (CND) di qualità sempre più efficienti sia in produzione sia durante la manutenzione.

Macchine movimento terra

Nel settore macchine movimento terra i controlli non distruttivi (CND) rappresentano un valido strumento per individuare velocemente eventuali problematiche.

Navale

I controlli non distruttivi (CND) nel settore nautico e navale rappresentano un valido strumento atto a individuare eventuali discontinuità superficiali o interne, misurare lo spessore dei materiali, determinare la posizione e la dimensione di eventuali difetti.