Gli apparecchi di illuminazione impiegati negli esami magnetoscopici sono a luce bianca per i metodi a contrasto di colore e a luce nera (detta anche di wood) per i metodi a particelle fluorescenti.
L’esame con particelle magnetiche a contrasto di colore và effettuato in ambiente ben illuminato, mentre quello con particelle magnetiche fluorescenti in ambiente oscurato illuminato da luce di wood.
L’occhio non percepisce nello stesso modo tutti i colori, ma ha una massima sensibilità per le radiazioni giallo-verdi emesse dai rivelatori fluorescenti, in alcuni casi quindi l’uso del metodo a particelle fluorescenti può essere più efficace.
La nostra linea di produzione comprende una serie di riflettori a luce di Wood portatili e per postazioni fisse. Disponibili in diverse potenze.
NEW GENERATION LAMPS!!!
Recentemente è stata introdotta una vasta linea di lampade di nuova generazione.
Tutti i modelli si distinguono in floodlight, midlight e spothlight.
La tecnologia costruttiva di queste lampade permette di sfruttare al 100% i 35W di potenza del bulbo, grazie alla composizione molto tecnologica del riflettore.
Una caratteristica importante è il raggiungimento del pieno regime di emissione luminosa che avviene molto rapidamente rispetto alle solite lampade (tra i 5 e i 15 secondi) e la riaccensione dopo lo spegnimento è immediata.